Clownterapia. Bocciata la Legge regionale Puglia

Pubblicato il 08 dicembre 2018

La potestà legislativa regionale nella materia concorrente delle “professioni” deve rispettare il principio secondo cui l’individuazione delle figure professionali, con i relativi profili e titoli abilitanti, è riservata, per il suo carattere necessariamente unitario, allo Stato.

Per contro, rientra nella competenza delle Regioni la disciplina di quegli aspetti che presentano uno specifico collegamento con la realtà regionale.

E’ questo il principio “da applicare come “limite di ordine generale”, invalicabile dalla legge regionale, in materia di professioni” ribadito dalla Corte costituzionale nel testo della sentenza n. 228 del 6 dicembre 2018 e con cui è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale della Legge della Regione Puglia n. 60/2017 (Disposizioni in materia di clownterapia).

La legge regionale in oggetto definiva la qualifica professionale del clown di corsia, riconosciuta al termine di uno specifico percorso professionale disciplinato da regolamento della Giunta regionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy