Class action contro la p.a. subito esperibile nei casi in cui già esistono standard e tempi

Pubblicato il 26 febbraio 2010
Il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, con direttiva n. 4 del 25 febbraio 2010, è intervenuto in ordine all'attuazione delle previsioni normative in materia class action contro le pubbliche amministrazioni, per come contenute all'articolo 7 del Decreto legislativo n. 198 del 2009.

Il ministro chiarisce l'immediata esperibilità delle azioni derivanti dalla violazione di termini o dalla mancata emanazione di atti amministrativi generali obbligatori e non aventi contenuto normativo da emanarsi obbligatoriamente entro un termine fissato dalla norma o da un regolamento. In questi casi, si legge nella direttiva, gli standard ed i tempi da rispettare già esistono per cui non è necessario attendere i decreti con cui il Presidente del consiglio fisserà gli standard qualitativi ed economici.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy