Clandestini, è reato

Pubblicato il 15 gennaio 2009

Il Senato ha dato il via libera al reato di immigrazione clandestina. La norma, contenuta nel disegno di legge sulla sicurezza, prevede, per questo nuovo reato, un'ammenda da 5mila a 10mila euro oltre alla sanzione accessoria dell'espulsione. Molte altre le novità contenute nel ddl: la possibilità di vendere e utilizzare in Italia gli spray urticanti come strumento di autodifesa, a condizione che non contengano sostanze chimiche; la reintroduzione del reato di oltraggio a pubblico ufficiale punito con la reclusione fino a tre anni; l'introduzione di nuove aggravanti per reati quali l'estorsione, la rapina, la truffa qualora gli illeciti siano compiuti in alcuni luoghi particolarmente affollati, ovvero abusando delle condizioni di debolezza della persona offesa; previsione di una nuova aggravante per i reati di lesione personale e omicidio preterintenzionale, nell'ipotesi in cui il fatto sia commesso con armi o con sostanze corrosive o da persone travisate o da più persone riunite. Accantonate, per ora, le norme che prevedono pene severe per i graffitari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy