Civis F24, la modifica dell'F24 è online

Pubblicato il 27 ottobre 2015

L'agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 26 ottobre 2015, annuncia il nuovo servizio Civis F24 nato all'interno del canale telematico Civis (il canale telematico di assistenza dell’Agenzia).

Modificare direttamente online l'F24

Consente a cittadini e intermediari di modificare direttamente online, inviando una semplice richiesta telematica, il modello di versamento F24 se ci si accorge di aver commesso un errore di compilazione durante il pagamento delle imposte.

È accessibile da subito abilitandosi ai servizi telematici dell’Agenzia (Fisconline o Entratel, per i professionisti che operano per conto dei loro assistiti) e selezionando l’apposito link “Richiesta modifica F24”.

Chiedere il feedback per sapere l’esito della correzione

E' possibile chiedere di essere avvisati della conclusione della lavorazione direttamente con un sms o con una mail.

Condizioni per la modifica online del modello

E’ possibile presentare la richiesta di modifica, relativamente agli errori che non incidono sul pagamento del debito tributario complessivo, a condizione che la delega:

- risulti già acquisita nella banca dati dell’Anagrafe Tributaria;

- riguardi tributi gestiti dall’Agenzia;

- sia stata presentata negli ultimi tre anni solari antecedenti l’anno della richiesta (es. entro il 2015 si può richiedere la modifica degli F24 versati dopo il 1° gennaio 2012);

- presenti almeno un tributo non abbinato.

Guida e tutorial

L'Agenzia ha messo a disposizione degli utenti:

E, a breve, un vero e proprio tutorial illustrerà i passi da compiere e le operazioni che è possibile effettuare con Civis F24.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy