Cinque per mille. Online iscritti permanenti e nuovi iscritti

Pubblicato il 26 maggio 2017

Dall’agenzia delle Entrate arriva notizia che sono stati pubblicati:

Tali elenchi tengono conto delle segnalazioni effettuate all’Agenzia da enti del volontariato ed associazioni sportive dilettantistiche in merito ad errori presenti nelle liste provvisorie.

Adempimenti dei nuovi iscritti

Il comunicato stampa del 25 maggio 2017 delle Entrate ricorda ai legali rappresentanti degli enti del volontariato presenti negli elenchi definitivi che il 30 giugno scade il termine per presentare alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti i requisiti di ammissione all’elenco, utilizzando il modello presente sul sito. E’ necessario anche allegare copia del documento di riconoscimento del legale rappresentante che sottoscrive.

Stesso adempimento ricade sulle associazioni sportive dilettantistiche, con la differenza che la documentazione richiesta va inoltrata alla struttura del Coni competente per territorio.

Ultimo treno per i ritardatari

E’ fissato al 2 ottobre 2017 il termine ultimo per la regolarizzazione della domanda di iscrizione e/o per integrare i documenti presentati.

I ritardatari dovranno versare, con F24 utilizzando il codice tributo “8115”, una sanzione pari a 250 euro.

Si ricorda che requisiti di accesso al beneficio dovevano essere posseduti alla data di scadenza delle domande d’iscrizione: il 7 maggio, per gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche; il 30 aprile, per gli enti della ricerca scientifica e dell’università e quelli della ricerca sanitaria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: istruzioni dall’Agenzia

09/04/2025

Magistratura onoraria: la riforma ottiene il sì definitivo, è legge

09/04/2025

Trasporto su strada: più controlli e infrazioni

09/04/2025

Affitti con canone ridotto: applicazione della cedolare secca

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy