CIGO per eventi oggettivamente non evitabili Precisazioni

Pubblicato il 30 novembre 2016

Con messaggio n. 4752 del 23 novembre 2016, l’INPS ha specificato che per le domande di CIGO, le aziende possono adesso presentare un’unica domanda per tutti gli eventi oggettivamente non evitabili che si verificano nel corso di un determinato mese entro la fine del mese successivo.

In data 29 novembre 2016, lo stesso Istituto, con messaggio n. 4824, è tornato sulla questione per sottolineare che, per quanto riguarda la presentazione delle domande di Cassa integrazione salariale ordinaria per eventi oggettivamente non evitabili, in fase di prima applicazione, è possibile inviare un’unica domanda nelle ipotesi in cui in ciascuna settimana riferita nella domanda sia presente almeno una giornata in cui si è verificato uno degli eventi in esame.

Diversamente, qualora nel periodo di interesse siano presenti settimane prive di eventi oggettivamente non evitabili, sarà necessario inviare domande distinte.

Questo fino a diversa indicazione che sarà oggetto di ulteriore messaggio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy