CIGO: integrato l’elenco degli eventi oggettivamente non evitabili

Pubblicato il 15 maggio 2017

Con il messaggio n. 4752 del 23.11.2016 l’INPS ha definito le causali CIGO relative ad eventi oggettivamente non evitabili per le quali si applica, per la presentazione della domanda, il termine della fine del mese successivo a quello in cui si è verificato l’evento.

Ad integrazione della lista di causali pubblicata nel predetto messaggio, con il messaggio n. 1954 dell’11 maggio 2017, l’Istituto ha chiarito che rientrano nel concetto di evento oggettivamente non evitabile anche:

Con successivo messaggio n. 1963, sempre dell’11 maggio 2017, l’INPS ha aggiunto fra gli eventi oggettivamente non evitabili anche la sospensione dell’attività per ordine di pubblica autorità, se avvenuta per cause non imputabili all’azienda e/o ai lavoratori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy