Chi avvia la mediazione? Decisione al giudice

Pubblicato il 28 settembre 2017

In ipotesi di mediazione demandata ex art. 5 D.Lgs. n. 28/2010, il giudice può invitare formalmente ed esplicitamente una delle parti ad avviare la mediazione, in quanto detta facoltà rientra nel suo potere discrezionale, non essendo impedita da alcuna disposizione di legge.

Mancata attivazione della parte onerata, improcedibile la domanda

Ebbene, nel caso in esame, l’autorità giudicante ha correttamente esercitato il proprio potere discrezionale – espletando una essenziale funzione di chiarezza nella distribuzione degli obblighi fra le parti e delle conseguenze del loro mancato adempimento – onerando dell’invio della mediazione la parte opposta, in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo in materia di fideiussione bancaria. Stante la mancata attivazione della parte onerata, deve dirsi pertanto corretta la decisione del Tribunale, di dichiarare improcedibile la domanda sostanziale avanzata dalla convenuta opposta, confermando dunque la revoca del decreto ingiuntivo.

E' quanto si legge nella sentenza della Corte d'Appello di Milano, Sezione prima civile, depositata il 29 giugno 2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy