Cessione del portafoglio clienti. E’ soggetta ad Iva

Pubblicato il 05 novembre 2019

Arrivano dall’agenzia delle Entrate chiarimenti sul trattamento fiscale della cessione del portafoglio clienti nell’ambito di un’operazione di remarketing.

Con la risposta n. 466 del 4 novembre 2019, si precisa che la cessione della lista clienti rileva ai fini Iva.

L’analisi delle Entrate inizia partendo dalla nozione di “azienda”: questa deve essere intesa in senso ampio, comprensivo anche dei singoli rami d'azienda.

Nell’ambito delle cessioni che riguardano le aziende, la giurisprudenza ha affermato che deve trattarsi di un insieme organicamente finalizzato ex ante all'esercizio dell'attività d'impresa, idoneo a consentire l'inizio o la prosecuzione di quella determinata attività.

Quindi, anche se non è necessaria la cessione di tutti gli elementi che costituiscono l'azienda, ci si deve accertare che, nel complesso di quelli ceduti, permanga un residuo di organizzazione che abbia l'attitudine ad esercitare l'impresa.

Con riferimento al “portafoglio clienti”, la sua cessione, sostiene l’agenzia delle Entrate, non può, da sola, integrare la struttura organizzativa aziendale; infatti, si tratta di un unico asset patrimoniale e non di un'organizzazione idonea allo svolgimento di un'attività produttiva.

Di conseguenza, l'operazione posta in essere deve essere qualificata come cessione di un singolo bene e non come cessione di ramo d'azienda. Come tale non beneficia dell’esclusione dall’Iva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy