Cessione d'azienda con successione nel contratto di locazione

Pubblicato il 31 maggio 2014

Trasferimento a seguito di negozio tra cedente e cessionario

Nell'ambito di locazioni di immobili adibiti ad uso diverso da quello abitativo, pur non derivando la successione del cessionario od affittuario in modo automatico dalla cessione od affitto dell'azienda, è necessaria e sufficiente, affinché la successione stessa si produca, la conclusione di un negozio apposito tra cedente e cessionario che abbia ad oggetto il trasferimento del contratto di locazione relativo al bene immobile compreso nell'azienda ceduta od affittata.

In ogni caso, per la stipula di tale apposito negozio è sufficiente il consenso di cedente e cessionario.

La volontà del ceduto non conta

Non rileva, ossia, per il perfezionamento del trasferimento, la volontà del ceduto il quale ha solo la facoltà di opporre gravi motivi entro trenta giorni dalla comunicazione a lui inoltrata con riferimento all'intervenuta cessione.

E' quanto puntualizzato dalla Cassazione nel testo della sentenza n. 12299 del 30 maggio 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy