Cessione d’azienda ai fini del registro

Pubblicato il 21 luglio 2017

Beni trasferiti atti anche potenzialmente all'esercizio dell’impresa

Si ha cessione d’azienda, soggetta ad imposta di registro proporzionale (e non ad Iva), quando le parti non hanno inteso trasferire una semplice somma di beni, ma un complesso organico unitariamente considerato, dotato di una potenzialità produttiva tale da farne emergere, ex ante, la complessiva attitudine anche solo potenziale all'esercizio dell’impresa, ovvero quando i beni strumentali ceduti siano atti, nel loro complesso e nella loro interdipendenza, all'esercizio di un’impresa. E non si richiede, a tal fine, che tale esercizio sia attuale, essendo sufficiente la sola attitudine potenziale ed, altresì, che la cessione sia comprensiva delle relazioni finanziarie, commerciali e personali.

E’ quanto si legge nell'ordinanza n. 17785 resa dalla Corte di Cassazione, Sezione tributaria, il 19 luglio 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy