Affitto d'azienda con immobili: cessione da trascrivere

Pubblicato il 24 ottobre 2018

Anche la cessione di corrispettivi per l’affitto di un’azienda fra i cui beni sia compreso un immobile, con durata superiore ai tre anni, va trascritta nei registri immobiliari per essere opponibile a terzi.

Questo, ai sensi dell’articolo 2643 n. 9 del Codice civile, secondo cui sono soggetti all’onere della trascrizione gli atti e le sentenze da cui risulta liberazione o cessione di pigioni o di fitti non ancora scaduti, per un termine maggiore di tre anni”.

Fitto: nella nozione anche i corrispettivi dell’affitto di azienda

Difatti, la nozione di “fitto” di cui al n. 9 citato è idonea a comprendere anche il corrispettivo dell’affitto di azienda, posto che la figura dell’affitto aziendale di cui all’articolo 2562 cod. civ. è riconducibile alla fattispecie di locazione indicata dall’articolo 1615 del medesimo codice con l’espressione “gestione e godimento della cosa produttiva”.

E’ questo il principio di diritto enunciato dalla Corte di cassazione, Terza sezione civile, nel testo della sentenza n. 26701 del 23 ottobre 2018.

I giudici di legittimità, in particolare, hanno confermato una decisione di merito nella quale era stato ritenuto che la cessione di un credito relativo ai canoni di affitto di un’azienda, avendo durata superiore al triennio, dovesse essere trascritta per essere opponibile ai terzi.

Nella specie, la locazione aveva ad oggetto l’esercizio della produzione e della vendita della società ceduta, nella cui azienda era anche ricompreso l’immobile ove si svolgeva, da sempre, l’attività di quest’ultima.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy