Certificazione dei corrispettivi per distributore non vending machine

Pubblicato il 04 ottobre 2021

In merito alla certificazione dei corrispettivi delle macchine non rientranti nella definizione di distributore automatico si incentra il principio di diritto n. 14 del 1° ottobre 2021 dell’Agenzia delle Entrate.

Definizione di vending machine

Il documento ricorda che con precedenti atti amministrativi è stata fornita la definizione di distributore automatico (c.d. "vending machine") identificandolo con l’apparecchio che eroga beni e servizi costituito almeno dalle seguenti componenti hardware, tra loro collegate:

Il distributore può essere anche privo della porta di comunicazione a patto che l'acquisizione dei dati del Sistema master avvenga manualmente e che la trasmissione telematica dei dati avvenga “al momento della rilevazione manuale dei dati di vendita dalla vending machine, in prossimità della stessa e utilizzando un dispositivo mobile censito dal sistema dell'Agenzia delle Entrate”.

Senza tali requisiti la macchina non è qualificabile come vending machine.

E’ comunque soggetta all’articolo 22, comma 1, n. 4, DPR n. 633/1972 la macchina che si trova in un luogo aperto al pubblico ed eroga prestazioni di servizi. Di conseguenza, vige l'obbligo di memorizzazione elettronica e l’invio telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri in base all'articolo 2, comma 1, Dlgs. n. 127/2015 e al decreto ministeriale 7 dicembre 2016, tranne qualora si sia in presenza delle cause di esclusione.

Distributori automatici non vending machine: documentazione delle operazioni

Il principio di diritto n. 14/2021 specifica che nelle macchine non qualificabili come vending machine, al momento del pagamento, va certificato il corrispettivo in uno dei seguenti modi:

Il rilascio di detta documentazione, si spiega, deve avvenire non oltre il momento dell'ultimazione dell'operazione ed è obbligatorio; in accordo con il destinatario, può avere forma elettronica o cartacea.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy