Certificati validi anche se scritti in altre lingue Ue

Pubblicato il 05 dicembre 2007

L’Inps, con il messaggio n. 28978/2007, ha precisato che i certificati inviati da lavoratori comunitari in malattia e redatti in lingua originale sono validi, anche se è necessaria la traduzione ai fini di una corretta valutazione di merito. L’onere della traduzione spetta alle sedi dell’Inps che invieranno i certificati in lingua originale agli uffici competenti individuati presso ogni Regione. L’assicurato che ha diritto all’indennità e si ammala in uno Stato comunitario deve presentare all’istituzione estera, entro tre giorni dall’inizio dell’inabilità al lavoro, idonea certificazione di malattia e deve essere munito della tessera europea assicurazione malattia. L’istituzione estera provvederà a trasmettere all’Inps la documentazione medica acquisita.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy