Cedolino paga scaricabile dal sito web dell’azienda

Pubblicato il 01 giugno 2012 I Consulenti del lavoro si rivolgono al Ministero per conoscere in che modo il datore di lavoro privato può assolvere agli obblighi imposti dalla legge n. 4/1953 riguardo alla consegna del prospetto paga, in particolare chiedendo se oltre all’utilizzo della posta elettronica certificata (già autorizzata dallo stesso Dicastero con interpello n. 1/2008) possa essere usato anche il canale web, tramite l’accesso del proprio personale ad un’area riservata.

Nello specifico, la richiesta è se possa ritenersi sufficiente la semplice collocazione dei prospetti paga di volta in volta elaborati - contemporaneamente al pagamento mensile della retribuzione con bonifico bancario o altro mezzo - nell’apposita area riservata del sito web, a cui i lavoratori interessati possono accedere mediante una password individuale, con possibilità dunque di consultare e scaricare i cedolini paga.

La risposta è contenuta nella nota interpello n. 13, datata 30 maggio 2012.

Richiamando quanto già affermato nell’interpello n. 1/2008, il ministero del Lavoro ribadisce ora la legittimità della consegna del documento anche mediante posta elettronica non certificata. Come per gli obblighi attinenti la certificazione fiscale del sostituto d’imposta, la legge n. 4/1953 fa riferimento ad un obbligo di “consegnare” il prospetto paga senza alcun richiamo alla necessità che sia consegnata in forma cartacea, con la conseguenza che non si ravvisa uno specifico divieto di trasmettere al lavoratore il documento per posta elettronica anche non certificata. Unica condizione richiesta è che il lavoratore deve essere messo nella condizione di entrare in possesso del cedolino paga e di poterlo materializzare. Spetta al datore di lavoro comprovare l’avvenuto adempimento nei confronti di ciascun lavoratore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy