Cedolare secca, appuntamento con la seconda rata

Pubblicato il 23 novembre 2022

Tra le scadenze da ricordare per il 30 novembre 2022 vi rientra anche il secondo o unico acconto della cedolare secca, l’opzione che può essere scelta per pagare un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali per i contratti di locazione.

Vediamo come procedere.

Cedolare secca. Scadenza della seconda rata

Coloro che hanno scelto l’opzione per la cedolare secca sugli affitti devono versare l’imposta sostitutiva entro le stesse scadenze previste per l’Irpef: il saldo e la prima rata di acconto a giugno, mentre a novembre va pagato il secondo acconto.

NOTA BENE: La misura dell’acconto, dall’anno 2021, è passato al 100% (dal 95%).

Il versamento dell’acconto è dovuto se l’imposta dell’anno precedente supera i 51,65 euro.

Le tempistiche sono:

ATTENZIONE: Nel primo anno di esercizio dell’opzione per la cedolare secca non va pagato l’acconto in quanto è assente la base imponibile di riferimento.

L’acconto della cedolare secca si deve corrispondere sulla base all’importo dovuto per l’anno precedente, ossia con metodo storico, o in alternativa con metodo previsionale.

Codici tributo – Le sequenze numeriche da indicare nell’F24 per effettuare il versamento sono le seguenti:

Nel campo relativo all’anno di riferimento, deve essere indicare l’anno d’imposta per cui si effettua il versamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Pacchetto ViDA, la riforma IVA digitale entra in vigore

14/04/2025

Tax Control Framework: definite le regole per i certificatori del rischio fiscale

14/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy