Cause autonome derivate dallo stesso comportamento
Pubblicato il 10 dicembre 2011
Per la Cassazione – sentenza n.
26470 del 9 dicembre 2011 – qualora da uno stesso comportamento vengano a generarsi due liti che non siano, tra di loro, in alcun rapporto di subordinazione – nella specie una causa instaurata da un imprenditore per chiedere il risarcimento dei danni causati da una casa automobilistica in conseguenza della politica commerciale di quest'ultima e l'altra promossa dal socio e fideiussore della concessionaria al fine del risarcimento danni – queste devono ritenersi tra di loro autonome in quanto ognuna contempla un diverso regime di prove ed una diversa entità dei danni.
Ne consegue che per ottenere una delle due pronunce non è necessario attendere l'esito dell'altra lite, ad altro titolo, pendente.