Causali contributo per Cdl e Enti bilaterali

Pubblicato il 24 ottobre 2016

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato in data 20 ottobre 2016, sul proprio sito Internet, quattro risoluzioni con le quali vengo istituite altrettante nuove causali contributo.

Si tratta del frutto di singole convenzioni che l’Agenzia delle Entrate ha siglato con il Consiglio provinciale di Pisa dei Cdl e altri tre Enti bilaterali e che sono finalizzate ad una più razionale ed efficiente riscossione dei contributi dovuti dagli iscritti.

Le nuove risoluzioni sono le nn. 94/E, 95/E, 96/E e 97/E.

Con i nuovi documenti di prassi si istituiscono le causali contributo necessarie rispettivamente per:

- il versamento tramite modello F24 dei contributi dovuti al Consiglio provinciale dell'Ordine dei consulenti del lavoro di Pisa, PI00 (risoluzione n. 94/E/2016),

- il versamento dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente bilaterale denominato “Organismo bilaterale italiano lavoro”, Obil (risoluzione n. 95/E/2016),

- il versamento dei contributi dovuti al finanziamento dell’Ente bilaterale intercategoriale, Bint (risoluzione n. 96/E/2016),

- il versamento dei contributi dovuti per il finanziamento dell’Ente bilaterale confederale, Ebco (risoluzione n. 97/E/2016).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy