Cassazione: ok al test veloce sul tasso alcolico di chi guida

Pubblicato il 27 febbraio 2009

Per la Corte di cassazione – sentenza n. 8805 del 26 febbraio 2009 - sono legittimi anche gli accertamenti effettuati attraverso strumenti di screening veloce per la rilevazione del tasso alcolico fatti per strada dalla polizia senza la necessità che il conducente venga accompagnato al più vicino commissariato. E' stata così annullata la decisione di assoluzione pronunciata dal Gip del Tribunale di Firenze nei confronti di una donna sorpresa a guidare con un tasso alcolemico di 0,8 mg/l. Secondo la quarta sezione penale, l'accompagnamento presso il più vicino ufficio o comando non è né necessario né indispensabile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy