Cassazione: l’amministratore di sostegno non paga l’Iva

Pubblicato il 15 luglio 2020

L'attività svolta dall'amministratore di sostegno, poiché precipuamente volta alla cura della persona, non configura, di norma, attività economica e, quindi, non è imponibile ai fini Iva.

Questo, salvo il caso in cui l’attività dell’amministratore non sia volta a ricavare introiti con carattere di stabilità o, comunque, sia espletata a titolo oneroso.

L’attività di amministrazione di sostegno non ha, di regola, natura economica

E’ il principio di diritto enunciato dalla Corte di cassazione con sentenza n. 14846 del 13 luglio 2020, in rigetto dell’impugnazione promossa dall’Agenzia delle Entrate contro una decisione di merito.

In quest'ultima, era stata riconosciuta la legittimità della richiesta avanzata da un avvocato ai fini del rimborso dell’Iva corrisposta in relazione all’indennità liquidatagli dal giudice tutelare, per l’attività di amministratore di sostegno da questi svolta.

L’Ufficio finanziario aveva negato il rimborso e per questo il professionista aveva adito le vie giudiziali.

Entrambe le Commissioni tributarie, provinciale e regionale, avevano accolto le ragioni del legale, ritenendo che l'erogazione dell'indennità, prevista dal combinato disposto degli artt. 379 e 411 del Codice civile, andasse configurata come ristoro di oneri e spese difficilmente documentabili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy