Cassazione: i notai pagano l'Irap

Pubblicato il 22 luglio 2009
La Cassazione, con sentenza n. 16855 del 20 luglio scorso, ha confermato la decisione con cui la Commissione tributaria regionale della Campania aveva ritenuto assoggettabile all'Irap un notaio di Napoli anche se questi svolgeva la sua attività con l'assoluta prevalenza del suo apporto professionale rispetto agli elementi organizzativi dell'attività di studio. La tesi dei giudici regionali, condivisa dalla Corte di legittimità, ritiene “integrativo del presupposto dell'Irap il ricorso al lavoro dipendente da parte del professionista come pure l'utilizzazione di beni strumentali”.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy