Cassazione: chiesta la proroga delle norme processuali Covid

Pubblicato il 24 marzo 2021

Con lettera congiunta del 16 marzo 2021, il Primo Presidente e il Procuratore Generale della Corte di Cassazione unitamente al Presidente del Consiglio Nazionale Forense hanno chiesto alla Guardasigilli di valutare l’opportunità di disporre la proroga delle misure processuali di emergenza.

Lo rende noto un comunicato della Corte di cassazione datato 19 marzo 2021, dove viene spiegato che la richiesta è stata formulata in ragione dell’aggravarsi della pandemia da Covid-19.

Il Primo Presidente di Cassazione, Pietro Curzio, il Procuratore Generale, Giovanni Salvi, e la Presidente del CNF, Maria Masi, hanno sottoposto alla Ministra, Marta Cartabia l’opportunità di valutare, in tempi rapidi, se il termine dello stato di emergenza, attualmente fissato al 30 aprile 2021, debba essere prorogato e, con esso, l’attuale regime processuale operante per il giudizio di legittimità.

Nella richiesta, gli scriventi hanno illustrato alla rappresentante della Giustizia l’oggettiva difficoltà organizzativa in cui si verrebbero a trovare gli Uffici della Cassazione nel perdurare di uno stato di incertezza sul punto, nonché le esigenze dell’Avvocatura di poter operare scelte difensive consapevoli.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Consultazione pubblica sulle linee guida per l’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

15/04/2025

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Direttiva “Stop the clock”, dal Consiglio Ue rinvio definitivo per CSRD e CSDDD

15/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy