Cassa forense: titoli congelati al 2007

Pubblicato il 30 agosto 2009
La Cassa forense ha fatto ricorso alle agevolazioni contenute nel decreto anticrisi di fine 2008 che, in deroga ai criteri di valutazione generale, ha consentito il congelamento dei valori dei titoli al 31 dicembre 2007. In particolare, nella relazione sui dati dell'ultimo bilancio della Cassa, viene spiegato che sono state oggetto di svalutazione le azioni in portafoglio interessate da una perdita durevole di valore perché soggetta ad un arco temporale di recupero superiore ai tre anni. Una deroga è stata invece prevista per i titoli obbligazionari al fine di consentire un'esatta ricostruzione della valutazione dei titoli dell'Ente. Grazie all'utilizzo parziale del decreto anticrisi, la Cassa Forense ha potuto svalutare, finora, azioni in portafoglio per un ammontare di circa 135 milioni di euro.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy