Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense, in data 10 aprile 2025, ha approvato un complesso di 19 bandi di assistenza destinati agli iscritti per l’anno in corso.
L’intervento si inserisce nella più ampia cornice delle misure volte a sostenere l’attività professionale degli avvocati e il loro nucleo familiare, nel rispetto delle previsioni del Regolamento per l’Assistenza.
Dei 19 bandi approvati, 16 proseguono iniziative già avviate negli anni precedenti mentre 3 bandi introducono nuove forme di sostegno in risposta a esigenze specifiche. Si tratta, segnatamente di:
I bandi coprono un ampio spettro di esigenze e sono articolati in tre macro-ambiti.
Bando n. 1/2025 – Prestiti under 35
Stanziamento: € 2.500.000, di cui € 1.000.000 per interessi passivi e € 1.500.000 per garanzia fideiussoria - Domande: 15/04/2025 – 31/10/2025
Bando n. 2/2025 – Contributi per strumenti informatici per lo studio legale
Stanziamento: € 1.800.000 - Domande: 15/04/2025 – 15/07/2025
Bando n. 3/2025 – Contributi per l’organizzazione degli studi legali – Persone Fisiche
Stanziamento: € 150.000 - Domande: 16/07/2025 – 30/09/2025
Bando n. 4/2025 – Contributi per l’organizzazione degli studi legali – Persone Giuridiche
Stanziamento: € 150.000 - Domande: 16/07/2025 – 30/09/2025
Bando n. 5/2025 – Contributi per sale videoconferenze negli studi legali
Stanziamento: € 300.000 - Domande: 16/07/2025 – 30/09/2025
Bando n. 6/2025 – Sostegno a avvocate e praticanti vittime di violenza
Stanziamento: € 500.000 - Domande: 16/07/2025 – 30/09/2025
Bando n. 7/2025 – Contributi ai praticanti per la preparazione all’esame di abilitazione
Stanziamento: € 1.000.000 - Domande: 16/07/2025 – 30/09/2025
Bando n. 8/2025 – Contributi a iscritti con disabilità
Stanziamento: € 150.000 - Domande: 16/07/2025 – 30/09/2025
Bando n. 10/2025 – Contributi per corsi di alta formazione professionale
Stanziamento: € 1.500.000 - Domande: 04/11/2025 – 20/01/2026
Bando n. 11/2025 – Borse di studio per titolo di cassazionista
Stanziamento: € 400.000 - Domande: 04/11/2025 – 20/01/2026
Bando n. 12/2025 – Premio “Marco Ubertini” per neo-avvocati
Stanziamento: € 200.000 - Domande: 04/11/2025 – 30/04/2026
Bando n. 9/2025 – Contributi per centri estivi dei figli minori
Stanziamento: € 1.800.000 - Domande: 01/10/2025 – 31/10/2025
Bando n. 14/2025 – Contributi per figli nati, adottati o affidati (01/01/2024–31/12/2024)
Stanziamento: € 3.000.000 - Domande: 15/04/2025 – 15/07/2025
Bando n. 15/2025 – Borse di studio per orfani e titolari di pensione di reversibilità
Stanziamento: € 350.000 - Domande: 10/06/2025 – 01/12/2025
Bando n. 16/2025 – Borse di studio per studenti universitari, figli di iscritti
Stanziamento: € 700.000 - Domande: 10/06/2025 – 01/12/2025
Bando n. 17/2025 – Contributi per alloggi in studentati universitari
Stanziamento: € 2.000.000 - Domande: 16/10/2025 – 31/12/2025
Bando n. 18/2025 – Contributi per famiglie numerose
Stanziamento: € 2.000.000 - Domande: 16/07/2025 – 15/10/2025
Bando n. 19/2025 – Contributi per famiglie monogenitoriali
Stanziamento: € 800.000 - Domande: 16/10/2025 – 31/12/2025
Bando n. 13/2025 – Contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani
Stanziamento: € 200.000 - Domande: 10/06/2025 – 20/01/2026
Per partecipare ai bandi è necessario, alla data di presentazione della domanda:
Eventuali irregolarità riscontrate dopo la presentazione della domanda non potranno essere sanate ai fini dell’ammissione in graduatoria.
Tutti i bandi sono stati pubblicati il 10 aprile 2025 sul sito ufficiale di Cassa Forense unitamente ad un prospetto informativo sulle prestazioni previste.
I termini per l’invio delle domande sono scaglionati in modo progressivo, al fine di facilitare l’accesso ai benefici.
In attuazione dell’art. 1, comma 6, del Regolamento Assistenza, non è consentito cumulare più prestazioni della stessa tipologia (professione, salute, famiglia) all’interno dello stesso anno.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".