Cassa Forense, bilancio 2016 positivo

Pubblicato il 15 maggio 2017

Cassa Forense rende noto di aver approvato il bilancio di esercizio 2016.

Dal rendiconto relativo allo scorso anno, ratificato all’unanimità dal Comitato dei Delegati, emerge un avanzo di esercizio pari a 1.011,194 milioni di euro, con un incremento di circa l’8,7% rispetto all’anno precedente.

I costi corrispondono a 1.071 milioni di euro, a fronte di un totale dei ricavi di 2.082 milioni di euro, mentre il patrimonio netto complessivo è pari a 10.244 milioni di euro.

Per il medesimo anno, le entrate contributive (pari a 1.639 milioni di euro) sono aumentate del 3,7% rispetto a quelle del 2015, mentre le uscite per le prestazioni previdenziali e assistenziali (pari a 864,6 milioni di euro) sorpassano del 3,8% quelle del precedente esercizio.

Segnalato che il 2016 è stato l’anno di completa attuazione dell’articolo 21 della Legge professionale forense n. 247/2012, sull’iscrizione obbligatoria alla Cassa Forense, previsione che ha determinato un mutamento normativo significativo negli equilibri del sistema dell’ente di previdenza degli avvocati.

Sarebbero, infine, positivi anche i dati del reddito professionale medio della categoria, superiore di circa il 2,2% rispetto all’anno precedente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: istruzioni dall’Agenzia

09/04/2025

Magistratura onoraria: la riforma ottiene il sì definitivo, è legge

09/04/2025

Trasporto su strada: più controlli e infrazioni

09/04/2025

Affitti con canone ridotto: applicazione della cedolare secca

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy