Case abusive senza confisca

Pubblicato il 21 novembre 2008

La Corte di legittimità, con sentenza n. 42741 del 2008, ha accolto le istanze avanzate dagli acquirenti, in buona fede, di alcune unità abitative di un complesso - oggetto di lottizzazione abusiva - contro i provvedimenti di sequestro disposti dal Gip prima e dal Tribunale del riesame poi. Nel caso esaminato, un complesso turistico alberghiero era divenuto, in corso d'opera, un frazionamento di 323 unità abitative, con modifica della destinazione d'uso. Durante l'inchiesta erano scattate le misure cautelari di sequestro verso terzi, giustificate dall'esigenza di assicurare la confisca dei terreni prevista dall'art. 44 del Dpr 380/2001. Da qui i ricorsi. Secondo la Cassazione, in particolare, l'interpretazione costituzionalmente compatibile dell'art. 44 induce ad escludere dall'ambito di operatività della norma la possibilità di confisca dei beni appartenenti a soggetti estranei alla commissione del reato e dei quali sia stata accertata la buona fede al momento dell'acquisto. Gli immobili, così, sono stati immediatamente restituiti ai ricorrenti mentre la confisca è stata confermata nei confronti degli appartamenti non venduti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy