Carta solidale acquisti, l’Inps semplifica la piattaforma

Pubblicato il 27 giugno 2023

Facendo seguito ai messaggi n. 1958/2023 e n. 2188/2023, e raccogliendo alcune segnalazioni pervenute dai Comuni, l’Inps rende nota la semplificazione della gestione delle liste dei potenziali beneficiari della Carta solidale acquisti.

Vediamo come, in base a quanto illustrato dall’Istituto nel messaggio n. 2373 del 26 giugno 2023.

Le nuove funzioni

Nell’applicazione web disponibile per i Comuni nel portale dell’Istituto, al percorso > “INPS e i Comuni” > “Servizi al cittadino” > “Servizi” > “Carta solidale acquisti”), sono state introdotte le seguenti nuove funzioni:

Proroga dei termini per il consolidamento delle liste

Per garantire i necessari interventi da parte dei Comuni, è stata prevista a proroga del termine per il consolidamento delle liste dei beneficiari fino alle ore 18,00 del 5 luglio 2023.

NOTA BENE: la funzione di trasferimento nucleo a un Comune diverso sarà inibita alle ore 19,00 del 4 luglio per la necessità da parte di Inps di effettuare il controllo relativo alla residenza e consentire al Comune di destinazione, entro il 5 luglio, la selezione e l’inserimento del soggetto trasferito nella lista dei beneficiari ovvero il blocco del medesimo.

Tutte le ulteriori funzionalità saranno operative fino alle ore 18,00 del 5 luglio.

Rielaborazione delle liste

Alla scadenza del termine sopra indicato, l’Istituto rielaborerà le liste e le graduatorie per ogni singolo Comune tenendo conto delle seguenti posizioni:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Riforma magistratura onoraria: legge in Gazzetta Ufficiale

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

CCNL Carta e grafica editoriale pmi - Verbale di accordo del 14/4/2025

17/04/2025

TFR, indice di rivalutazione di marzo 2025

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy