Canone non pagato? La Rai può insistere

Pubblicato il 06 giugno 2009
Con la sentenza 12885, la Cassazione ha annullato una decisione con cui il Giudice di pace di Amantea aveva riconosciuto un risarcimento di 100 euro in favore di una signora che aveva ricevuto continue lettera da parte della Rai contenenti inviti a mettersi in regola con il canone. La donna, però, non aveva televisori in casa e, per questo, non vi erano ragioni perché l'azienda televisiva continuasse a disturbarla con le ingiunzioni. Per i giudici di legittimità, tuttavia, le ingiunzioni insistenti sono un fastidio che, rientrando nei problemi quotidiani, non può essere risarcito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy