Bonus trasporti 2023: nuovi fondi per nuove domande

Pubblicato il 27 ottobre 2023

Il decreto fiscale allegato alla Legge di bilancio 2024 - n. 145/2023 pubblicato sulla GU del 18 ottobre – prevede il rifinanziamento del bonus trasporti 2023, aumentando il Fondo relativo alla misura per il 2023 di 35 milioni.

L’agevolazione nota come bonus trasporti – si ricorda – è diretto a riconoscere, per persone fisiche che nel 2022 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro, un importo massimo pari a 60 euro, valido per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o per i servizi di trasporto ferroviario nazionale

Il bonus che si può ottenere è pari al 100% della spesa da sostenere e fino ad un massimo pari a 60 euro.

In precedenza, una nuova possibilità era stata offerta il 1° ottobre 2023 quando era stato riaperto temporaneamente lo sportello telematico presente sul sito lavoro.gov per presentare istanze; tuttavia le risorse al tempo a disposizione si sono esaurite immediatamente.

Bonus trasporti 2023: altri 35 milioni

Ora, a seguito delle numerose richieste avanzate dai cittadini, con l’art. 10, secondo comma, del D.L. 18 ottobre 2023, n. 145 sono stati stanziati ulteriori 35 milioni di euro per poter di nuovo consentire l’utilizzo del Bonus trasporti 2023.

Quindi, come si legge nel sito del ministero del Lavoro, sarà possibile accedere all’apposita piattaforma digitale presente su bonustrasporti.lavoro.gov.it e richiedere l’agevolazione dalle ore 8.00 di mercoledì 1° novembre 2023.

Va detto che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy