Bonus nido 2023: ultimi giorni per allegare le ricevute di pagamento

Pubblicato il 29 luglio 2024

Restano ancora pochi giorni per allegare le ricevute dei pagamenti delle rette degli asili nido non presentate all’atto della domanda, relativamente al periodo compreso tra gennaio e dicembre 2023.

Per fruire del contributo, il termine ultimo per l’allegazione è fissato al 31 luglio 2024, come stabilito dall’Istituto Previdenziale nel messaggio n. 889 del 2 marzo 2023.

Per quanto concerne il contributo erogabile per l’anno in corso, l’Inps, con il messaggio n. 1024 dell’11 marzo 2024, specifica che la documentazione di spesa, necessaria per la liquidazione del contributo, deve essere allegata entro e non oltre il 31 luglio 2025.

Destinatari del bonus e termini di scadenza

Ai fini dell’erogazione del bonus spettante, è fondamentale presentare la documentazione che conferma l’avvenuto pagamento delle singole rette.

Tale contributo, previsto dagli articoli 3 e 4 del DPCM 17 febbraio 2017, è destinato:

Le ricevute di pagamento possono essere inviate mensilmente o successivamente, nel rispetto dei termini fissati:

La documentazione di pagamento (ricevuta, fattura quietanzata, bollettino, o attestazione per asili nido aziendali) deve essere allegata telematicamente tramite il servizio online " Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione " sul sito INPS o nell’app INPS Mobile attraverso il servizio “Bonus nido”, utilizzando la funzione “Allega documenti”.

I documenti devono riportare le seguenti informazioni:

ATTENZIONE: Laddove la documentazione si riferisca a più mesi di frequenza, deve essere allegata a ogni mese a cui fa riferimento. Diversamente nel caso in cui si è in possesso di più ricevute per lo stesso mese, queste devono essere trasmesse con un unico file.

Bonus nido: quanto spetta

Il contributo massimo erogabile dipende dal valore dell'ISEE minorenni dell'ultimo giorno del mese precedente a quello di riferimento. Si distingue come segue:

Per i nuclei familiari con nuovi nati dal 1° gennaio 2024, con almeno un figlio sotto i dieci anni e un ISEE minorenni fino a 40.000 euro, il contributo asilo nido e quello per le forme di supporto è aumentato a 2.100 euro. Nello specifico:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy