Bonus maternità atlete 2023, come fare domanda

Pubblicato il 21 settembre 2023

Introdotto dal Ministro per lo sport e i giovani per assicurare le pari opportunità nel settore sportivo e conciliare la carriera sportiva con il ruolo di madre, il bonus mamme atlete 2023 è a carico del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri che eroga il supporto economico previsto all’interno del Fondo unico a sostegno del movimento sportivo italiano.

La dotazione di questo Fondo nel 2023 ammonta complessivamente ad un milione di euro, come disposto dal DPCM del 24 marzo 2023: vediamo di che si tratta.

Importo del bonus

È previsto un contributo mensile pari a 1.000 euro per un massimo di 12 mensilità, erogato dall’ultimo giorno del mese successivo a quello in cui è effettuata la richiesta.

Destinatari

Il bonus è rivolto a tutte le atlete non professioniste che abbiano interrotto la propria attività agonistica per maternità e che siano e in possesso dei seguenti requisiti fissati dall’art. 8 del DPCM del Ministro per lo Sport e i Giovani del 24 marzo 2023:

Requisiti

Inoltre, al momento della domanda, le atlete devono, alternativamente:

Il diritto a ricevere il contributo può essere esercitato a partire dalla fine del primo mese di gravidanza e non oltre la fine degli undici mesi successivi, e decade al momento in cui viene ripresa l’attività sportiva.

NOTA BENE: Il contributo è riconosciuto anche nell’ipotesi di interruzione di gravidanza, fino alla ripresa dell’attività agonistica e comunque per non più di tre mesi.

Come fare la domanda

La richiesta di contributo deve essere redatta sul modulo predisposto e deve essere inviata per posta elettronica certificata all'indirizzo: ufficiosport@pec.governo.it

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy