Bocciatura illegittima: scrutinio annullato e studente risarcito

Pubblicato il 31 agosto 2010
Con sentenza depositata lo scorso 1° luglio, la n. 5498, il Tribunale amministrativo della Liguria ha accolto il ricorso presentato da un ragazzo, disabile, che era stato bocciato nonostante avesse raggiunto buone valutazioni in tutte le materie salvo due in cui non aveva potuto usufruire della presenza costante di un’insegnante di sostegno né di corsi di recupero adeguati alle proprie esigenze.

Il ricorrente, ritenendo illegittima tale determinazione, aveva adito i giudici amministrativi per impugnare gli scrutini e chiederne l'annullamento nonché per chiedere il risarcimento dei danni, biologico, morale soggettivo e da perdita di chance, conseguenti al rallentamento del corso di studi ed alla perdita di occasioni lavorative. 

 Le censure mosse dal ragazzo sono state ritenute fondate; in particolare, secondo il Tar il Consiglio di classe, nel corso dello scrutinio, non aveva tenuto conto di comprovate deficienze organizzative della scuola limitandosi, genericamente, a confermare le valutazioni del ragazzo e prendere in esame le insufficienze riportare dallo stesso nelle prove di verifica integrativa. Ne conseguiva l'illegittimità del gravato verbale. Riconosciuto al ragazzo anche il diritto ad essere risarcito dei danni subiti ad esclusione del danno biologico per il quale il ricorrente non aveva provveduto a dimostrare l'esistenza della lesione dell'equilibrio psico-fisico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy