Bilanci semplificati con linee guida FNC

Pubblicato il 19 gennaio 2016

A partire dai bilanci degli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2016 sono entrate in vigore nuove disposizioni, ex D. Lgs. 139/2015 che implementa a livello nazionale la direttiva 2013/34/UE, per la redazione dei bilanci semplificati delle piccole società e delle micro imprese (nuova categoria per il decreto bilanci).

Il nuovo impianto sostituisce del tutto le “vecchie” direttive (direttiva contabile 78/660/UE), non limitandosi a rettificare alcuni specifici aspetti.

La Fondazione nazionale dei commercialisti del Cndcec, con il documento del 15 gennaio 2016, ha analizzato le novità in argomento.

Tra le indicazioni sui bilanci delle microimprese

Le disposizioni inerenti i bilanci delle micro-imprese sono completamente nuove.

Le micro imprese sono quelle che, per due esercizi consecutivi, non superano l'ammontare di euro 175 mila come attivo patrimoniale, euro 350 mila di ricavi e il numero di cinque occupati in media durante l'esercizio (art. 2435-ter c.c.).

Le micro imprese sono esentate dalla redazione della relazione sulla gestione, se riportano in nota integrativa le informazioni indicate ai nn. 3 e 4 dell'art. 2428 c.c. e, se forniscono nel prospetto di bilancio l'importo totale degli impegni, delle garanzie e delle passività potenziali, nonché l'importo dei compensi, delle anticipazioni e dei crediti concessi all'organo amministrativo e di controllo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy