Berselli sulla riforma forense: votazione definitiva prima di Natale

Pubblicato il 30 novembre 2012 Intervenendo alla prima giornata di lavori del IV Salone della Giustizia (Roma 29,30 novembre e 1° dicembre), il presidente della commissione Giustizia del Senato, Filippo Berselli, ha annunciato di aver inviato un lettera al presidente del Senato, Renato Schifani, con la richiesta di poter votare la riforma forense nonostante sia in corso la sessione di bilancio; Schifani – ha riferito Berselli – avrebbe quindi investito della questione la conferenza dei capigruppo. In caso di parere favorevole, il testo verrebbe calendarizzato per il 5 dicembre nonché consegnato all'aula entro il 15 dicembre. La votazione definitiva si avrebbe, quindi, prima di Natale.

Nella frattempo, nella seduta del 29 novembre, la commissione Bilancio ha dato il proprio nulla osta sul testo di riforma, bocciando 9 emendamenti precedentemente presentati in commissione Giustizia e che, perciò, non verranno sottoposti al voto. Gli emendamenti – ha spiegato Berselli – “erano 212: nove non hanno copertura e 60 sono stati dichiarati inammissibili per la cosiddetta doppia conforme, ne restano 143. Il Governo darà parere contrario su tutti, tranne una decina sui quali si rimetterà alla Commissione, che voterà contro. Lasciare la riforma come è uscita dalla Camera è l'unico modo per averla, su questo i gruppi sono d'accordo tranne i radicali eletti nelle liste del Pd”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy