Benefici Imu/Tasi per immobili in comodato

Pubblicato il 17 marzo 2016 an image

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto un bonus fiscale per gli immobili (non di lusso) concessi in comodato a parenti in linea retta di primo grado, che prevede una riduzione del 50% sul versamento delle imposte comunali IMU e TASI per l’anno 2016 al ricorrere di determinati requisiti che nello specifico interessano il comodante-contribuente.

La norma limita la possibilità di godere dell’agevolazione fiscale al proprietario-comodante che risieda anagraficamente nonché dimori nello stesso comune ove è situato l’immobile concesso in comodato e che non abbia altri immobili in Italia oltre l’abitazione principale.

Per poter beneficiare della riduzione IMU e TASI è inoltre necessario registrare il contratto di comodato con i conseguenti oneri derivanti dalla registrazione a carico del contribuente (comodante).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025