Benefici contributivi da Legge 407/90. Condizione numerica

Pubblicato il 13 dicembre 2012 Le agevolazioni contributive concesse dalla Legge n. 407 del 29 dicembre 1990 (in forza di quanto previsto dal suo articolo 8, comma 9) con l’intento di promuovere l’occupazione di soggetti disoccupati di lunga durata, sono godibili dall’imprenditore se, a seguito di licenziamenti, ha assunto, nei sei mesi successivi (in precedenza fissati in dodici), quella tipologia di disoccupati in numero maggiore rispetto agli esonerati. Pertanto, il requisito è qui numerico.

Nella sostanza é il contenuto del messaggio INPS n. 19818, emanato il 3 dicembre 2012.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy