Bando “Macchinari” per le imprese di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

Pubblicato il 21 febbraio 2014 Per rafforzare la competitività dei sistemi produttivi e lo sviluppo tecnologico nelle aree delle regioni dell’Obiettivo Convergenza - Calabria, Campania, Puglia e Sicilia – è stato emesso, dal ministero per lo Sviluppo Economico, il bando “Macchinari”.

L'intervento è stato previsto dal decreto ministeriale 29 luglio 2013 – in “Gazzetta Ufficiale" n. 236/2013 – che ha stanziato 150 milioni di euro, di cui il 60% riservato alle Pmi; per le imprese situate nel territorio delle regioni dell’Obiettivo Convergenza sono stati aggiunti ulteriori 90 milioni di euro.

I programmi oggetto di finanziamento devono prevedere la realizzazione di investimenti innovativi, ossia l’acquisizione di immobilizzazioni materiali e immateriali tecnologicamente avanzate in grado di aumentare il livello di efficienza o di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica oggetto del programma di investimento, apportando: riduzione dei costi, aumento della capacità produttiva, introduzione di nuovi prodotti e/o servizi, riduzione dell’impatto ambientale, miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro.

L'agevolazione consiste nella concessione di una sovvenzione rimborsabile per una percentuale nominale delle spese ammissibili complessive pari al 75%. Gli aiuti sono riconosciuti sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.

La domanda per ottenere l'agevolazione, da firmare digitalmente, va presentata, pena l’invalidità, a partire dalle ore 10.00 del 27 febbraio 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy