Bando ISI 2015: domande dal 1° marzo al 5 maggio 2016

Pubblicato il 22 dicembre 2015

Dal 1° marzo al 5 maggio 2016 le aziende potranno inserire sul portale dell’INAIL le domande di finanziamento per chi investe in sicurezza.

Il nuovo Bando ISI 2015 dell’INAIL mette a disposizione delle imprese 276.269.986 euro di contributi a fondo perduto per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Questa sesta edizione presenta un’importante novità: l’introduzione di uno specifico asse di finanziamento dedicato ai progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.

Lo stanziamento è ripartito in budget regionali e gli incentivi – ripartiti su singoli avvisi regionali pubblicati sul portale dell’Istituto – saranno assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.

Sul sito è data notizia che, a partire dal 12 maggio 2016, le aziende la cui domanda abbia raggiunto, o superato, la soglia minima di ammissibilità, potranno ottenere il proprio codice identificativo da utilizzare al momento di inoltrare la domanda online nelle date e negli orari di apertura dello sportello informatico (tali informazioni saranno comunicate sul sito dell’INAIL a partire dal 19 maggio 2016).

Gli elenchi in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate per il Bando ISI 2015 saranno successivamente pubblicati sul portale, con l’indicazione di quelle collocate in posizione utile per accedere al contributo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy