Bando Horizon 2020 FAQ aggiornate

Pubblicato il 27 settembre 2016

In vista dell'appuntamento del 17 ottobre 2016, data entro la quale vanno presentate le domande legate al bando Horizon 2020, il Ministero dello sviluppo economico aggiorna le FAQ sull'argomento, inserendo gli ultimi chiarimenti resi il 23 settembre.

Si ricorda che la misura agevolativa è volta a favorire i progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici identificati dal Programma quadro di ricerca e innovazione Orizzonte 2020, per il quale è stata stanziata una dotazione finanziaria di 180 milioni di euro, di cui 150 milioni di euro per i progetti di ricerca e sviluppo realizzati nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e 30 milioni di euro per i progetti di ricerca e sviluppo realizzati nelle regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna).

Mandato collettivo

In relazione al quesito su quando debba essere conferito al soggetto capofila il mandato collettivo con rappresentanza, il Mise chiarisce con le recenti FAQ quanto segue :

l’atto con cui viene conferito il mandato collettivo con rappresentanza al soggetto capofila deve essere presentato in sede di domanda di agevolazione accludendolo alla stessa oppure in fase di concessione delle agevolazioni qualora non sia stato già prodotto in sede di presentazione della domanda.

Tale atto deve assumere esclusivamente la forma dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata.

Pertanto, qualora lo stesso venga inserito nel contratto di collaborazione, quest’ultimo a prescindere dalla tipologia di strumento a cui si ricorre dovrà essere redatto con la forma dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Giornalisti autonomi: contribuzione INPGI per l'anno 2025

11/02/2025

Corso cassazionisti 2025: bando in scadenza

11/02/2025

Opzione donna, Quota 103 e APE sociale: come fare domanda nel 2025

11/02/2025

Milleproroghe 2025: proroga della Rottamazione-quater e nuove scadenze per il CPB

11/02/2025

IMU: faq del Mef su prospetto delle aliquote

11/02/2025

Lavoro occasionale in agricoltura: LOAgri verso la proroga

11/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy