Bando “Fabbrica intelligente e Scienze della vita”. Sospensione delle domande

Pubblicato il 14 giugno 2019

Stop alla presentazione delle proposte progettuali per il bando “Fabbrica intelligente e Scienze della vita”, nei territori delle regioni in transizione.

Il decreto direttoriale 12 giugno 2019 del ministero dello Sviluppo Economico comunica che, a seguito dell’avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, deve essere sospesa, a partire dal 13 giugno 2019, la procedura per la presentazione delle proposte progettuali di cui al decreto 5 marzo 2018 (procedura negoziale) per il settore applicativo “Fabbrica intelligente e Scienze della vita”, nei territori delle regioni in transizione.

Di conseguenza, il MiSE provvederà a trasmettere al Soggetto gestore le proposte progettuali per le quali, in base dell’ordine di presentazione, le risorse finanziarie risultano sufficienti.

Per le proposte per le quali non sussiste la copertura finanziaria, viene sospesa l’attività istruttoria. Qualora dovessero emergere, a seguito della valutazione delle proposte trasmesse, nuove risorse economiche, saranno riavviate le attività istruttorie secondo l’ordine cronologico di presentazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy