Bando efficienza energetica 2015. Domande al via dal 30 giugno

Pubblicato il 02 giugno 2015

Le imprese localizzate delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi nel settore dell’efficienza energetica possono presentare domanda di agevolazione a partire dalle ore 10,00 del giorno 30 giugno 2015.

Le domande, a pena di invalidità, dovranno essere inoltrate esclusivamente attraverso l'apposita procedura informatica accessibile dalla sezione “Nuovo Bando Efficienza Energetica” del sito Mise (www.mise.gov.it).

La fase di compilazione della domanda può essere anticipata a partire dal giorno 22 giugno 2015.

Adempimenti

L'azienda interessata che vuole presentare la propria candidatura deve assolvere i seguenti adempimenti: registrarsi; acquisire il codice identificativo della domanda; compilare la domanda di accesso e caricare gli allegati previsti seguendo l'apposita procedura guidata; presentare la domanda utilizzando il codice identificativo; integrare la documentazione precedentemente trasmessa, entro le 72 ore successive.

Il termine di apertura e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazioni in favore di programmi integrati d'investimento finalizzati alla riduzione dei consumi energetici all’interno delle attività produttive localizzate nelle regioni dell’obiettivo Convergenza è stato fissato con decreto ministeriale del 1° giugno 2015.

Il comunicato relativo al decreto è in corso di pubblicazione in “GU”.

Nel provvedimento si specifica, oltre al termine di apertura di presentazione delle istanze, anche che:

- le imprese possono presentare una sola domanda di agevolazione per ciascuna unità produttiva;

- la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande è predisposta con provvedimento del Direttore generale del Mise;

- le imprese hanno diritto alle agevolazioni esclusivamente nei limiti delle disponibilità finanziarie. Le domande presentate l'ultimo giorno se vi sono ancora disponibilità finanziarie sono ammesse all'istruttoria.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Messaggi WhatsApp come prova nel giudizio civile

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Decontribuzione Sud PMI 2025, come si applica e quanto si risparmia

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy