Avvocato intermediario: istruzioni INPS su adempimenti lavoro, previdenza e assistenza

Pubblicato il 27 novembre 2019

La Direzione centrale Entrate contributive e recupero crediti dell’INPS ha inoltrato al CNF un’informativa con il riepilogo degli adempimenti in tema di lavoro e previdenza.

Le precisazioni ivi contenute – si legge nel testo della comunicazione del 15 novembre a firma del Direttore Centrale, Maria Sandra Perrotta - sono state rese a seguito delle quotidiane e numerose richieste di chiarimento giunte da parte di avvocati in ordine agli adempimenti da porre in essere per lo svolgimento dell’attività in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale.

Il Consiglio Nazionale Forense ha pubblicato questa nota sul proprio sito istituzionale il 22 novembre scorso.

Comunicazioni a INL, richiesta di autorizzazione a INPS

Nell’informativa viene ricapitolato che:

Se il professionista intenda operare non in qualità di intermediario ma di avvocato, ad esempio per gli adempimenti come presentazione delle istanze di accesso alle prestazioni del Fondo di garanzia INPS o presentazione di ricorsi avverso provvedimenti dell’Istituto, la richiesta di autorizzazione dovrà seguire le istruzioni di cui alla circolare n. 151/2013.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy