Avvocato-insegnante, una sola indennità di maternità

Pubblicato il 22 gennaio 2018

Una sola indennità di maternità per l’avvocato-madre che eserciti anche la professione di insegnante scolastico part-time.

E’ la Corte di cassazione ad averlo ricordato, con l’ordinanza n. 515 depositata l’11 gennaio 2018.

Nella specie, i giudici di legittimità hanno respinto il ricorso promosso da un’avvocatessa avverso la decisione con cui, nel merito, era stata disattesa la sua pretesa di corresponsione, da parte di Cassa forense, dell’indennità di maternità, a seguito di un parto avvenuto nell’anno 2004, quando tale indennità le era già stata erogata dall’INPDAP, in virtù del rapporto di lavoro con il MIUR.

La Corte d’appello, in particolare, aveva sottolineato che il Decreto legislativo n. 151/2001, all’articolo 71, nel richiedere all’iscritta alla Cassa di dichiarare l’inesistenza di altro trattamento per maternità, implicasse “la impossibilità di un cumulo delle prestazioni e che la prestazione non potesse essere concessa alla lavoratrice che avesse percepito il trattamento da parte di altro Ente in virtù di altro rapporto di lavoro autonomo o dipendente”.

Conclusione, questa, condivisa dalla Suprema corte la quale, nell’ordinanza n. 515/2018, ha sottolineato come la formulazione della norma richiamata sia del tutto chiara ed univoca, non consentendo un’interpretazione diversa dall’impossibilità di godere del trattamento previsto dall’articolo 70 del medesimo Decreto richiamato, nel caso in cui la richiedente goda già di una prestazione di altro ente.

Diversamente opinando – ha evidenziato la Cassazione – “la disposizione sarebbe inutiliter data”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy