Avvocato generale: ok alla formazione in Spagna dell'avvocato europeo

Pubblicato il 03 giugno 2010
L'Avvocato generale europeo si è pronunciato con riferimento alla causa C-118/09 relativa ad un cittadino austriaco che, laureatosi in Austria, aveva poi ottenuto la qualifica di avvocato secondo le regole dell'ordinamento spagnolo; lo stesso aveva chiesto all'Ordine di Graz di essere ammesso alla prova attitudinale per accedere alla professione anche nel suo Paese saltando, quindi, l'obbligo di pratica quinquennale prevista per i laureati austriaci.

Nelle sue conclusioni l'Avvocato ha sottolineato come la richiesta del ricorrente fosse legittima ai sensi della direttiva 89/48 ed anche se la formazione spagnola era durata soli due anni e non gli anni richiesti in Austria. In ogni caso – si legge nel testo delle conclusioni – è compito delle autorità nazionali austriache valutare, in concreto, se le conoscenze acquisite nell'altro Stato membro siano valide ai fini dell'accertamento del possesso di quelle mancanti; il riconoscimento dell'abilitazione non avviene, cioè, in maniera automatica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy