Avvocati. Vademecum privacy dall’Unione Triveneta

Pubblicato il 15 maggio 2018 an image

In vista della ormai prossima entrata in vigore del General Date Protection Regulation - GDPR (25 maggio 2018), l’Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati ha messo a punto un apposito vademecum Privacy, destinato agli avvocati, con allegati i modelli dell’informativa sul trattamento dei dati personali, del consenso al trattamento dei dati personali, del registro di attività di trattamento.

Adempimenti avvocato

Nell’articolato, viene ricordato come l’avvocato, in attuazione del Regolamento e al fine di garantire il rispetto dei principi in tema di trattamento dei dati personali acquisiti, debba:

Questo secondo adempimento – viene sottolineato - sarà sufficiente “nella quasi totalità dei casi a prescindere dal consenso”, consenso che non è prescritto come necessario “qualora il trattamento dei dati derivi dall’adempimento di un obbligo legale, ma che è opportuno in ogni caso raccogliere”.

Si ricorda che alcune prime indicazioni sul nuovo Regolamento privacy sono state anticipate ai legali dal Consiglio Nazionale Forense in delle FAQ pubblicate il 28 marzo scorso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile

15/04/2025

Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario

15/04/2025