Avvocati, è boom di iscritti

Pubblicato il 22 febbraio 2005

Secondo il rapporto del Nucleo di valutazione della spesa previdenziale del Ministero del Welfare emerge, sulla base del bilancio tecnico al 31 dicembre 2002, che forense, in assenza di politiche di investimento, subirà una prima inversione di rotta nel corso del 2007 con un azzeramento del patrimonio alle soglie del particolare, si prevedono le seguenti fasi: nel 2007, il totale dei contributi versati dagli iscritti risulterà inferiore rispetto alla spesa totale per le prestazioni pensionistiche; nel 2029, il totale delle entrate della Cassa sarà, per la prima volta, inferiore al totale delle uscite; nel 2039, si potrebbe verificare il totale azzeramento del patrimonio dell'ente previdenziale. Secondo l’autrice dell’articolo sembrerebbe, quindi, necessario innovare il sistema previdenziale scegliendo tra una riforma strutturale dello stesso o modificando alcuni dei parametri esistenti, quali per esempio quelli relativi all’età pensionabile e alle aliquote contributive. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy