Avvocati amministrativisti – Anac, sulla scelta dei legali negli enti pubblici

Pubblicato il 17 maggio 2017

L'Unione nazionale avvocati amministrativisti – UNAA, ha preso parte alla consultazione avviata dall’Autorità nazionale anticorruzione – ANAC, in materia di scelta dei legali da parte degli enti pubblici.

Gli avvocati amministrativisti hanno in primo luogo contestato i tempi e le modalità di consultazione ed, in particolare, l’interruzione del confronto diretto, nonché la mancata convocazione di un tavolo di confronto tra tutte le parti interessate.

No alle gare al massimo ribasso

Nel merito, hanno poi lamentato i rischi connessi al fatto che gli enti pubblici committenti appaiano per lo più orientati (per la scelta del legale) ad effettuare gare al massimo ribasso, mentre “la misura del compenso – sostiene UNAA - non può eludere il principio di adeguatezza dello stesso e le prestazioni non sono fungibili, né comparabili sulla base di elementi oggettivi predeterminati”. Ed ancora, la selezione o gara “dovrebbe essere una procedura esplorativa che consenta di motivare al meglio la scelta, posto che il rapporto da instaurare resta caratterizzato dalla natura di opera intellettuale e nel contempo dalla natura personale e fondamentale dei diritti che vengono affidati alla cura del professionista”.
 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy