Avvisi di addebito per la revoca della rateazione per artigiani e commercianti

Pubblicato il 24 dicembre 2014 L’INPS, con messaggio n. 9789 del 19 dicembre 2014, ha comunicato di aver rilasciato una nuova funzionalità che consente l’infasamento manuale dei crediti relativi alla contribuzione dovuta oltre il minimale, inserita in una dilazione amministrativa che sia stata oggetto di provvedimento di revoca.

In presenza di domanda, da parte degli artigiani e commercianti, di pagamento rateale sia per i debiti relativi alla contribuzione entro il minimale sia per quelli relativi alla contribuzione oltre il minimale per la quale è stato interrotto il versamento delle rate, l’Istituto, dopo aver emesso il provvedimento di revoca della dilazione, creerà un “Avviso di Addebito” anche per i crediti relativi al residuo debito della contribuzione oltre il minimale a seguito di provvedimento di revoca di dilazione già intervenuto.

Inoltre, il messaggio informa che si sta procedendo alla formazione centralizzata di "Avvisi di Addebito" per i contributi a percentuale oggetto di avvisi di accertamento unificato notificati dall’Agenzia delle Entrate nell’anno 2013 e degli atti di definizione redatti ai sensi dell’art. 5 bis del D.Lgs. n. 218/97, notificati nel 2013, per i quali non è stato effettuato il pagamento dell’intero importo dovuto o della prima rata in caso di rateazione.

Infine, viene data notizia che, nell’ambito delle attività centralizzate di recupero della contribuzione dovuta per la parte di reddito entro il minimale, sono iniziate le elaborazioni per la formazione degli “Avvisi di Addebito” per i contributi non versati fino al 31/8/2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy