Avanza il processo di digitalizzazione amministrativa

Pubblicato il 07 settembre 2009
La legge n. 69/2009, pubblicata il 19 giugno scorso e contenente "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, nonché in materia di processo civile", introduce importanti novità per quel che concerne il processo di digitalizzazione amministrativa. In particolare, l'art. 32 del detto provvedimento prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 2010, verrà riconosciuta efficacia di pubblicità legale solo agli atti e provvedimenti amministrativi pubblicati dagli enti pubblici sui propri siti informatici o su quelli di altre amministrazioni. Le pubblicazioni, quindi, a partire da tale data non potranno essere più effettuate in forma cartacea. Inoltre, le amministrazioni e gli enti pubblici saranno tenuti a pubblicare sulla stampa quotidiana atti e provvedimenti concernenti procedure ad evidenza pubblica o i propri bilanci e, per questi ultimi tipi di incombenza, l'obbligo di pubblicità legale mediante pubblicazione decorrerà dal 1° gennaio 2013. Ai sensi dell'art. 33, al Governo è stata anche affidata una delega con la previsione di sanzioni da irrogare alle amministrazioni inadempienti e per il miglioramento della normativa in materia di firma digitale.


Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy