Autonomi volontari soccorso alpino

Pubblicato il 22 marzo 2016

I lavoratori autonomi, volontari del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico, hanno diritto ad un’indennità per il mancato reddito relativo ai giorni in cui si sono astenuti dal lavoro per effettuare le operazioni di soccorso o di esercitazione.

Nel caso di specie non si tiene conto dei giorni festivi in cui le operazioni hanno avuto luogo, fatta eccezione per quelle categorie di lavoratori autonomi la cui attività si esplica anche o prevalentemente nei giorni festivi.

Tale indennità viene fissata annualmente con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e, per il 2016, l’aggiornamento ha avuto luogo con il Decreto Ministeriale 9 marzo 2016.

Posto che la retribuzione media mensile spettante ai lavoratori dipendenti del settore industria – di cui bisogna tenere conto - per il 2016 è pari ad euro 2.127,39, ai fini della liquidazione delle indennità spettanti ai volontari in questione, la retribuzione giornaliera viene calcolata dividendo la suddetta retribuzione mensile per:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy